Prodotti per prevenire le piaghe da decubito

Per chi trascorre tutto o parte del proprio tempo in carrozzina oppure a letto il cambiamento frequente di postura diventa fondamentale per prevenire le piaghe da decubito. Le lesioni da decubito sono causate da una pressione prolungata in corrispondenza di prominenze ossee e in presenza di situazioni circolatorie e nutrizionali non ottimali legate al quadro clinico.
Gli ausili antidecubito sono supporti da utilizzare per assicurare non soltanto una posizione corretta e confortevole ma favorire allo stesso tempo un’adeguata distribuzione delle pressioni facilitando il cambio di posizione. Solo in questo modo si riduce il carico costante sulle zone corporee a rischio di piaghe e lesioni da decubito.
Le superfici antidecubito sono suddivise in classi di rischio di sviluppo di ulcere da decubito. Ogni classe comprende numerosi prodotti con caratteristiche diverse. L’obiettivo primario per una corretta prevenzione delle lesioni da pressione, è quello di fornire il supporto più adeguato alle esigenze del paziente, scegliendo tra materassi antidecubito, cuscini antidecubito e protezioni antidecubito dopo una opportuna e precisa valutazione del grado di rischio.

Prodotti per prevenire le piaghe da decubito: come prevenire le lesioni da decubito

Scale di valutazione per la prevenzione del rischio

La misurazione del rischio dei pazienti di sviluppare lesioni da decubito è il primo passo da compiere per una corretta pianificazione degli interventi di prevenzione e per la scelta del materasso antidecubito più adatto. Tale misurazione deve essere effettuata, impiegando strumenti di verifica validati quali “scale di valutazione”.

Uno di questi è la Scala di Norton. L’indice di Norton è un sistema sensibile e facile da applicare, che prende in considerazione nel paziente essa prende in considerazione cinque fattori di rischio: lo stato fisico generale, lo stato mentale, la motilità e l’incontinenza urinaria e fecale. A ciascuno di questi fattori si deve attribuire un punteggio in base alla situazione o condizione del paziente. Il punteggio varia da 1 (situazione peggiore) a 4 (situazione ottimale, non a rischio).

Analizzando il punteggio possiamo elaborare una diagnosi di rischio di sviluppo di lesioni da decubito:

Punteggio >o= 15 BASSO RISCHIO
Punteggio compreso tra 14 e 12 MEDIO RISCHIO
Punteggio <o= 11 ALTO RISCHIO

In commercio esistono molte tipologie di ausili antidecubito e districarsi nella scelta di quello giusto non è sempre facile. Di seguito i consigli di E-medical.it per scegliere il prodotto più adatto a te!

Prodotti per prevenire le piaghe da decubito: come prevenire le lesioni da decubito con materassi, cuscini ed altri ausili

Materassi per la posizione distesa

 

 

Materasso Antidecubito Entrix – Medio/Alto rischio

Materasso antidecubito ventilato in poliuretano espanso a 3 sezioni

 

Materasso Antidecubito ventilato in espanso

materassi a bolle d'aria

 

Materasso a bolle d’aria doppio 

Cuscino gel espanso viscoelastico

 

Cuscino gel espanso viscoelastico

Cuscini per la posizione seduta

 

Cuscino in fibra cava

 

Cuscino in fibra cava siliconata

Cuscino antidecubito a bolle d'aria Polyair Low

 

Cuscino ad Aria PolyAir

Altri ausili

Rullo antidecubito

 

Rullo antidecubito

Sul nostro sito www.e-medical.it troverai:

– Prezzi competitivi
– Procedure semplificate di acquisto
– Possibilità di acquistare con Iva agevolata al 4%
– Nessun costo di spedizione

Per qualsiasi tipo di informazione commerciale o se non trovi il prodotto che cerchi contattaci, saremo lieti di aiutarti!

Share This
× Hai qualche domanda?