I nemici della guarigione delle ferite acute o croniche. Attenzione all’essudato

Ci sono degli elementi che ritardano la guarigione di ferite acute o croniche: essudato, infezione e biofilm.

L’essudato in eccesso e le infezioni rappresentano da tempo le cause di una ritardata guarigione della lesione; è ora di capire di più su che ruolo gioca il biofilm nella guarigione delle lesioni.

L’essudato

L’essudato è un materiale liquido che si forma a seguito di processi infiammatori di diversa natura. Si accumula negli interstizi tessutali o nelle cavità sierose (ad esempio pleura o peritoneo). Deriva dal plasma del sangue in seguito ad un aumento della flogosi-dipendente dalla permeabilità capillare dalla quale fuoriesce e si accumula nei tessuti.

Nella fase acuta di versamento di essudato questo si presenta con una parte liquida e un’altra solida. La parte solida è composta da proteine plasmatiche, cellule ematiche (globuli bianchi, piastrine e globuli rossi) ed altre sostanze che provengono dalla distruzione o dall’attività metabolica del tessuto infiammato.

essudato

Come il biofilm impatta la guarigione delle lesioni

Il biofilm si forma quando colonie di batteri producono uno strato viscido di protezione: è presente nell’ 80% delle infezioni in ambito sanitario. Tra cui infezioni del cavo orale, dell’apparato urinario ed infezioni oculari.

Anche se non è sempre visibile, la maggior parte delle lesioni croniche contengono biofilm – ed è una delle cause principali di una ritardata guarigione della lesione e un precursore di infezione.

Il biofilm è difficile da rimuovere completamente ed anche con debridement si riforma velocemente. Il biofilm è resistente a:

  • Antimicrobici come PHMB, miele, iodio e argento
  • Antibiotici
  • E ostacola il fisiologico processo di guarigione della lesione

Guarda il video https://www.youtube.com/watch?time_continue=7&v=FS8iaTS7JHY

Testato in laboratorio, Aquacel Ag+ Extra ha dimostrato :

  • Capacità superiore di distruggere il biofilm e di prevenirne la riformazione
  • Comprovata scientificità: 95% di riduzione del biofilm
  • Efficacia dimostrata clinicamente: 70% di riduzione della superficie di tutte le lesioni infette
Share This
× Hai qualche domanda?