A cosa servono le medicazioni in poliuretano?

Sono medicazioni composte da schiuma di poliuretano che può essere spessa o sottile a seconda del tipo di medicazione avanzata che si vuole realizzare. Si dividono principalmente in due classi di medicazioni:

  • medicazioni sottili
  • medicazioni in schiuma

Le medicazioni sottili

Sono medicazioni utilizzate prevalentemente come medicazioni secondarie e cioè come medicazioni di chiusura su un’altra medicazione avanzata che è posta a contatto con la lesione e viene definita primaria. Le medicazioni secondarie sono medicazioni molto importanti perchè permettono, insieme alla medicazione primaria, di creare l’ambiente ideale per la guarigione delle lesioni.

Le medicazioni sottili vengono usate anche come medicazioni di prevenzione delle piaghe da decubito.

Agiscono adattandosi alla cute come una seconda pelle, riducendo le forze di taglio e gli attriti che materasso e lenzuola, effettuano sulla cute delle persone allettate.

Le medicazioni in schiuma di poliuretano

Le medicazioni in schiuma sono medicazioni avanzate abbastanza doppie formate da uno spesso strato di poliuretano. La loro funzione è quella di assorbire l’essudato delle piaghe da decubito.

Proprio per la loro funzione, le medicazioni in schiuma sono indicate per lesioni da pressione altamente essudanti. Queste lesioni trovano giovamento dall’utilizzo di queste medicazioni assorbenti che, allontanando l’essudato dalla cute, permettono alla lesione granuleggiante di guarire ed evitare la macerazione della cute perilesionale.

Di grande qualità ed efficacia sono le medicazioni in poliureno Allevyn che, grazie ad una vasta gamma di tipologie, soddisfano le più svariate esigenze.

Tra le più utilizzate troviamo la medicazione Allevyn Classic, medicazione in poliuretano adesiva che si adatta a molti tipo di ferita grazie alla sua perfetta aderenza e tenuta. La sua formulazione aiuta ad allontanare l’essudato dal letto della lesione, preparandolo alla guarigione e proteggendo la cute perilesionale dalla macerazione.

 

Share This
× Hai qualche domanda?