Cos’è la magnetoterapia?

La magnetoterapia è una terapia che utilizza impulsi elettromagnetici al fine di aiutare nella cura di diverse sintomatologie legate a stati infiammatori o a patologie ossee. I campi magnetici interagiscono con le strutture cellulari, favorendo il recupero delle condizioni fisiologiche. La magnetoterapia stimola la circolazione sanguigna, migliorando così l’ossigenazione dei tessuti.

I campi magnetici agiscono sulle cellule dei tessuti ossei e molli del corpo umano, favorendo il ripristino del potenziale di membrana a riposo dove questo risulta alterato e cioè dove c’è uno squilibrio di carica elettrica all’interno della cellula. .

Le cellule, grazie alla magnetoterapia, ripristinano il proprio potenziale di membrana a riposo riprendendo a funzionare in maniera adeguata, tendendo a ripararsi più velocemente in presenza di danni e così via.

La magnetoterapia pertanto risulta efficace nella riduzione del dolore, stimola lo scambio cellulare, favorisce l’ossigenazione dei tessuti e riduce i tempi di guarigione successivi alle fratture.

L’apparecchio per la magnetoterapia è costituito da un solenoide e cioè un magnete, all’interno del quale si genera un campo elettromagnetico di frequenza variabile.

Le apparecchiature per la magnetoterapia sono composte da: un piccolo computer per impostare i programmi, dei cavi di collegamento, i magneti o solenoidi e cioè piastre metalliche applicate su specifiche fasce che andranno posizionate sulla zona da trattare

Come utilizzare la magnetotarapia?

I cicli di trattamento vanno da un minimo di 8-10 giorni a oltre 20-30 giorni e in alcuni casi 3-4 mesi, a seconda dell’intensità del dolore e da quanto tempo prosegue.
Il solenoide deve essere posizionato nel punto in cui si percepisce di più il dolore e può essere mantenuto nella giusta posizione con l’aiuto di una fascia elastica.

I solenoidi si trovano all’interno di una fascia bicolore a forma di marsupio; posizioniamo la fascia con il lato verde (campo positivo) in direzione della zona lombare per trattare lombalgia, artrosi e contratture, avendo accortezza nel mantenere la fascia ben a contatto con la parte del corpo dove sentiamo dolore.

Le frequenze utilizzate dipendono dal disturbo da curare. Le nostre cellule sono in grado di generare un campo elettromagnetico in risposta ad uno stimolo meccanico: questa capacità si chiama piezoelettricità e la magnetoterapia è in grado di riprodurla, velocizzando così la guarigione.
Le onde utilizzate nella magnetoterapia sono del tipo non-ionizzanti e non invasive, non presentano cioè rischio biologico per il paziente dato che non vengono assorbite dagli organi o dai tessuti. Tuttavia in alcuni casi particolari ne è sconsigliata l’applicazione. Infatti, se si hanno pacemaker o altri dispositivi inseriti nel corpo, le onde elettromagnetiche potrebbero interferire con il loro funzionamento ed è quindi meglio evitare questo tipo di terapia. Lo stesso discorso vale anche per le protesi di metallo. Infine, come per la maggior parte dei trattamenti, la magnetoterapia è sconsigliata durante la gravidanza e l’allattamento, ma anche in presenza di malattie cardiache, tumori o ipertiroidismo.

Quando utilizzare la magnetoterapia?

I più moderni apparecchi per la magnetoterapia hanno caratteristiche molto apprezzate dai pazienti: possono essere infatti utilizzati comodamente a casa grazie a programmi preimpostati identificati dal nome delle patologie più comuni.

Le applicazioni della magnetoterapia sono molteplici:

  • Artrite, artropatie, artrosi, artrosi cervicale, artrosi del ginocchio e artrosi della spalla;
  • Atrofie muscolari;
  • Borsite;
  • Cervicalgia;
  • Colpi di frusta;
  • Contratture;
  • Contusioni;
  • Coxartrosi;
  • Cuffie dei rotatori;
  • Distorsioni;
  • Dolore alla schiena e dolori articolari;
  • Epicondilite;
  • Fratture;
  • Lombalgia;
  • Lussazioni;
  • Miosite;
  • Osteoporosi;
  • Periartrite;
  • Sciatalgia;
  • Strappi muscolari;
  • Sublussazioni di arti inferiori e superiori;
  • Tendiniti;
  • Torcicollo.
magnetoterapia ITECH magplus 2000
magnetoterapia ITECH mag1000

 

Scopri i nostri prodotti!

 

Share This
× Hai qualche domanda?