L‘incontinenza è una problematica che spesso colpisce le persone in età avanzata che necessitano quindi di pannoloni per anziani. La scelta dei migliori pannoloni per anziani deve basarsi sia sul tipo di incontinenza di cui soffre la persona, sia sulle caratteristiche del pannolino che sono:

  • Il livello di assorbenza: le perdite urinarie possono essere importanti quindi, in base all’entità e alla quantità delle perdite, bisogna scegliere l’utilizzo dei pannoloni più grandi o più sottili.
  • La traspirabilità: un buon tessuto, preferibilmente in cotone, aiuta la traspirazione, condizione fondamentale per il mantenimento di una cute sana e integra. Un maggiore passaggio dell’aria favorisce una pelle asciutta e non umida, lontana da irritazioni o dermatite da pannolino.
  • La presenza di bande laterali che assicurano un contenimento maggiore
  • Le dimensioni: acquistare un prodotto dalle dimensioni sbagliate, può creare molti fastidi. Un pannolone troppo stretto esercita una pressione e una frizione sulla cute che potrebbe portare a lesioni cutanee; un pannolone troppo largo, invece, non sarebbe efficace perché non riuscirebbe a contenere le perdite di urina.

Quali sono i migliori pannoloni per anzianitena slip maxi pannoloni a mutandina

Pannoloni a mutandina

I pannoloni a mutandina hanno una forma a mutandina con ali laterali che ne assicurano il fissaggio e la stabilità. Sono dotati di sostanze assorbenti filtranti e di un foglio esterno sintetico per il contenimento del materiale organico. Sono i prodotti per incontinenza ideali per incontinenze uro fecali gravi. Questi pannoloni catturano velocemente i liquidi mantenendo l’umidità lontana dalla cute per garantirne una sensazione di asciutto duratura. Il rivestimento esterno è invece in materiale traspirante che permette alla cute di respirare per conservarne l’integrità

Pants o pull up

I pants sono prodotti assorbenti dedicati per incontinenza da moderata a grave. Si indossano come la normale biancheria intima offrendo comfort e libertà di movimento. La caratteristica forma a slip rende il prodotto aderente alle forme del corpo e poco visibile. Le mutandine Tena Pants sono dotate di una doppia zona di assorbenza che cattura i liquidi e li tiene lontano dalla pelle per una sensazione di freschezza unica. Una doppia barriera garantisce la mancanza di fuoriuscite rendendo questo prodotto ideale per tutti.

serenity-softdry-sensitive-pants-mutandina-assorbente-extra

Pannoloni sagomati

I pannoloni sagomati sono indicati per la protezione e l’igiene delle persone affette da problemi di incontinenza leggera, moderata e grave. La loro particolare forma anatomica, con barriera per i liquidi, garantisce un comfort eccezionale. La forma sagomata offre comodità e libertà di movimento, il corpo assorbente, formato da un mix di cellulosa e polimeri assorbenti favorisce un rapido assorbimento e contenimento dei liquidi, prevenendo il rilascio in superficie e mantenendo la pelle asciutta.

Pannoloni rettangolari

Sono prodotti per incontinenza ideali per la protezione e l’igiene delle persone affette da problemi di incontinenza moderata. I pannoloni rettangolari sono composti da una morbida superficie in tessuto ipoallergenico. All’interno la composizione in pura cellulosa e i polimeri super assorbenti aiutano a ridurre l’insorgere dei cattivi odori. Questi sono i prodotti maggiormente utilizzati per l’incontinenza lieve e moderata.

 

Quante volte al giorno si deve cambiare il pannolone ad un anziano?soffisof-classic-pannoloni-rettangolari

Un altro aspetto fondamentale quando si parla di gestione di un anziano affetto da incontinenza è la frequenza di cambio del pannolone. Lasciare per diverse ore il pannolone pieno a contatto con la cute, espone la pelle al rischio di macerazione e quindi alla formazione di lesioni cutanee. La presenza di ferite può portare alla formazione di infezioni che, se non curate opportunamente, possono portare a gravi problemi di salute per l’anziano.

Perciò è importante cambiare il pannolone quando questo raggiunge un buon livello di assorbimento. Molti pannoloni per anziani sono dotati di indicatori per il cambio che cambiano colore quando è il momento di cambiare il pannolino. Ad oggi esistono pannoloni per anziani super assorbenti per la notte e il loro utilizzo consente di ridurre i cambi notturni.

Cambi frequenti a intervalli regolari, garantiscono igiene e pulizia. Cambiare ogni 3-4 ore il pannolone ed effettuare l’igiene del paziente è una buona regola per permettere alla cute di respirare ed essere pulita e idratata con creme barriera che impediscono la formazione di ferite.

Share This
× Hai qualche domanda?