Come utilizzare correttamente il deambulatore
Molte persone hanno bisogno di utilizzare ausili per camminare. Siano esse anziane, persone con difficoltà motorie o persone che fanno una riabilitazione, utilizzare correttamente gli ausili è sicuramente la cosa fondamentale per la sicurezza e la corretta deambulazione. Innanzitutto è importante afferrare correttamente le impugnature per evitare di scivolare. Bisogna inoltre regolare l’altezza del deambulatore in base alla propria statura.
Utilizzare correttamente gli ausili per camminare permette di poter avere un valido aiuto per potersi muovere in autonomia e sicurezza durante una riabilitazione o in caso di difficoltà motorie.
Tipologie di deambulatore
Esistono diverse tipologie di ausili per camminare, che si differenziano per la struttura. Minore è il grado di mobilità della persona e più strutturato sarà il deambulatore adatto.
- Deambulatore fisso o articolato
- Deambulatore ascellare
- Rollator
Una volta scelto l’ausilio più adatto è necessario regolarlo in base alla propria statura e comodità per una maggiore sicurezza ed efficacia dell’ausilio.
Camminare con un ausilio
Una volta scelto l’ausilio più adatto alla propria problematica, bisogna imparare a camminare con esso.
Quando si usa un modello con le ruote basta spingere l’ausilio in avanti, appoggiandosi ad esso, cercando di camminare con un’andatura lenta e costante.
Acquista subito!Se invece si è optato per un modello senza ruote, sarà necessario sollevare l’ausilio, spostarlo in avanti e poi fare il passo appoggiandosi ad esso.