Se stai assistendo un familiare durante il suo recupero post-operatorio o da una malattia, la selezione del giusto letto ortopedico diventa cruciale. Sul mercato sono ad oggi disponibili diversi modelli di letti ortopedici con funzionamento sia manuale (regolato da manovelle) che elettrico (regolato da telecomando). Entrambi sono ausili per la degenza di persone disabili, anziane o con deficit motori temporanei o permanenti che consentono una regolazione della schiena e/o delle gambe. In alcuni modelli è inoltre prevista la possibilità di regolare il piano rete per un maggior benessere del paziente allettato e per facilitare le procedure mediche in totale sicurezza.

I letti ortopedici offrono una serie di vantaggi che possono fare la differenza nel comfort e nel benessere complessivo del paziente durante questo periodo delicato. Qui di seguito, esamineremo le caratteristiche e i vantaggi chiave dei letti ortopedici per la degenza domiciliare, nonché il motivo per cui rappresentano un investimento per il recupero e il comfort del paziente.

Caratteristiche del letto ortopedico per la degenza a casa

Regolazione personalizzata del letto ortopedico:

La regolazione dei letti ortopedici può essere sia manuale (regolato da manovelle) che elettrico (regolato da telecomando). I letti ortopedici consentono una regolazione personalizzata dell’altezza e dell’inclinazione del busto e delle gambe, permettendo di adattare la posizione del letto alle esigenze specifiche del paziente. Questa regolazione favorisce il cambio di posizione agevole e riduce la pressione su determinate zone del corpo, contribuendo così al processo di guarigione.

Materassi antidecubito:

I materassi progettati appositamente per i letti ortopedici sono essenziali per garantire comfort e supporto ottimali. Questi materassi riducono la pressione sul corpo, prevenendo la formazione di piaghe da decubito e assicurando un riposo confortevole durante la degenza. Per chi trascorre tutto o parte del proprio tempo in carrozzina oppure a letto il cambiamento frequente di postura diventa fondamentale per prevenire le piaghe da decubito che vengono causate da una pressione prolungata in corrispondenza di prominenze ossee.
Gli ausili antidecubito che vengono utilizzati in questi casi devono assicurare non soltanto una posizione corretta e confortevole ma favorire allo stesso tempo un’adeguata distribuzione delle pressioni facilitando il cambio di posizione. Le superfici antidecubito vengono suddivise in classi di rischio di sviluppo di ulcere da decubito. Ogni classe comprende numerosi prodotti con caratteristiche diverse. L’obiettivo primario per una corretta prevenzione delle lesioni da pressione, è quello di fornire il supporto più adeguato tra materassi antidecubito, cuscini antidecubito e protezioni antidecubito alle esigenze del paziente, effettuando la valutazione del grado di rischio.

Sicurezza aggiuntiva per il letto ortopedico:

Molti modelli di letti ortopedici sono dotati di barriere o sponde laterali regolabili o abbattibili, che forniscono una sicurezza extra al paziente, riducendo il rischio di cadute durante la notte o durante il cambio di posizione. I sistemi di contenzione per i pazienti che utilizzano letti ortopedici sono accessori essenziali per la sicurezza.

Controllo facile:

I letti ortopedici sono spesso dotati di telecomando o pannelli di controllo intuitivi, che consentono al paziente di regolare facilmente l’altezza e l’inclinazione del letto senza sforzo.

Vantaggi dei letti ortopedici per la degenza a domicilio

Accelerano il processo di guarigione:

Grazie alla loro capacità di offrire una postura regolabile e un supporto personalizzato, i letti ortopedici favoriscono la circolazione sanguigna e riducono la pressione su punti specifici del corpo. Tale caratteristica contribuisce all’accelerazione del processo di guarigione e ad un comfort più elevato per il paziente.

Comfort ottimale dei letti ortopedici:

La possibilità di regolare la posizione del letto consente al paziente di trovare facilmente una posizione ideale, migliorando il suo comfort durante la degenza.

Assistenza semplificata:

I letti ortopedici facilitano le operazioni di cura e assistenza per chi si prende cura del paziente. Consentono un cambio di posizione più agevole e riducendo il rischio di lesioni da sollevamento improprio.

Migliorano la qualità della vita:

Offrendo comfort e supporto ottimali, i letti ortopedici contribuiscono a migliorare la qualità della vita del paziente durante la degenza domiciliare, consentendo una maggiore autonomia e comfort.

Conclusione

In conclusione, i letti ortopedici per la degenza domiciliare rappresentano un investimento prezioso per il recupero e il comfort del paziente. Infatti la loro capacità di offrire una regolazione personalizzata, li rende un elemento essenziale per garantire un ambiente confortevole e sicuro durante il periodo di degenza a casa. Quando valuti l’acquisto di un letto ortopedico, assicurati di considerare le caratteristiche e i vantaggi specifici che meglio si adattano alle esigenze del paziente. Suggeriamo di rivolgersi ad un professionista sanitario per un consiglio personalizzato.

carilex-materasso-antidecubito-con-compressore-entrix-mrnx
letto-elettrico-ottobock-taurus

 

Scopri i nostri prodotti!

Share This
× Hai qualche domanda?