In questo periodo c’è una corsa all’acquisto del gel disinfettante per le mani che è uno degli alleati più efficaci nella lotta al Coronavirus insieme alle mascherine. Spesso però ci si imbatte nella scelta tra un gel disinfettante o igienizzante per le mani.
Facciamo un po’ di chiarezza. La differenza tra igienizzante e disinfettante sta nella capacità di rimuovere microrganismi dannosi: un gel mani igienizzante aiuta a rimuovere molti batteri e sostanze nocive, mentre un gel disinfettante arriva ad eliminare il 99% dei batteri.
E’ chiaro quindi che il gel disinfettante mani svolge un’azione più efficace rispetto al semplice igienizzante in quanto contiene, nella sua formulazione, un principio attivo. Un gel disinfettante mani efficace deve contenere una base alcolica non inferiore al 60%.
Prodotti di questo genere vengono definiti dal Ministero della Salute, a seguito di un’approfondita valutazione della documentazione tecnica, Presidio Medico Chirurgico e ottengono un numero identificativo. I prodotti in commercio che non indicano la percentuale di alcol presente all’interno della formulazione devono essere considerati privi di qualsiasi potere disinfettante.
Il gel disinfettante mani efficace e certificato
Grazie alla sua azione battericida, in pochi secondi garantisce una sicura disinfezione contro virus e batteri. E’ una soluzione alcoolica in gel trasparente che asciuga rapidamente e non appiccica. La sua efficacia è stata dimostrata e certificata da Laboratori accreditati.
Data l’appartenenza del nuovo Coronavirus (SARS-CoV-2) alla stessa famiglia di SARS-Coronavirus (SARS-CoV), si raccomanda l’utilizzo di Primagel Plus per contribuire alla riduzione del rischio di contagio del virus. Inoltre, contenendo come principio attivo l’etanolo (alcool etilico 65%) per la disinfezione delle mani, Primagel Plus è una formulazione in linea con quelle raccomandate dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.
Modalità D’uso
Dosare il gel sul palmo. Sfregare energicamente raggiungendo con il prodotto tutte le parti delle mani: palmo, dorso, zona infradito e unghie. Per un migliore risultato sfregare attivamente per almeno 15 secondi e se necassario ripetere l’operazione. Ovunque ci si trovi e in qualunque situazione bastano pochi secondi per la disinfezione delle mani. Primagel Plus è un prodotto pronto all’uso particolarmente consigliato per le seguenti applicazioni: disinfezione delle mani nel settore medico ospedaliero, in ambiente domestico in presenza di ammalati, in ambienti pubblici con superfici ad alto rischio di contaminazione. Anche se un gel disinfettante contiene una percentuale di alcol sufficiente ad eliminare i virus, per disinfettare bene le mani bisogna usarlo nel modo giusto. Il prodotto deve essere applicato sulla pelle asciutta, sfregando le mani per almeno 30-40 secondi assicurandosi di strofinare bene su tutta la superficie delle mani in modo da igienizzare tutte le parti: palmo, dorso, dita, pollici e polso.
ARTICOLI CORRELATI
presidio medico chirurgico – wikipedia
covid-19, disinfettanti e detergenti – ministero della salute