Con l’arrivo della stagione più calda dell’anno è frequente riscontrare una maggiore pesantezza alla gambe. Spesso la pesantezza è accompagnata da gonfiore e un senso di dolorabilità generale dalle ginocchia in giù.
Si tratta di una condizione molto comune, dovuta all’aumento del ristagno dei liquidi nella zona più bassa del corpo proprio a causa dell’aumento della temperatura, e che spesso si può combattere con l’ausilio di
integratori per gambe gonfie.

Perché le gambe si gonfiano in estate?

All’interno del nostro corpo, la circolazione sanguigna è regolata in due sensi:

  • dal cuore agli organi e ai tessuti attraverso le arterie
  • dai tessuti e organi di nuovo al cuore attraverso le vene.

Il sangue riesce a risalire dai tessuti verso il cuore grazie a una spinta che lo porta a superare delle valvole poste all’interno delle vene. Queste valvole si chiudono subito dopo il passaggio del sangue, per far sì che non cada di nuovo verso il basso.

In estate, la temperatura più alta comporta una maggiore dilatazione dei vasi sanguigni. In altre parole, le vene e le arterie si allargano sensibilmente, le pareti si distanziano e di conseguenza anche le valvole che impediscono il reflusso del sangue verso il basso si dilatano leggermente.

Questo comporta un leggero ristagno dei liquidi soprattutto nelle zone più basse del corpo, quali caviglie, piedi e polpacci. Da qui, si percepisce il senso di maggior gonfiore delle gambe, accompagnato da una dolorabilità che si avverte soprattutto al tatto.

Ma non è solo il sangue a causare un ristagno di liquidi nella parte inferiore del corpo. La stessa sorte tocca infatti alla linfa, un liquido che si muove attraverso i tessuti del nostro organismo per drenare i liquidi in eccesso e smaltirli all’interno delle vene toraciche.

La linfa si muove nel sistema linfatico, caratterizzato dalla presenza di “punti di controllo”, i linfonodi, che attivano dei globuli bianchi specifici in presenza di infezioni, come un vero e proprio segnale d’allarme.

A differenza del sangue, spinto dal cuore, la linfa si muove per l’azione motoria dei muscoli. La contrazione e la distensione muscolare fa sì che la linfa venga spinta tra i tessuti corporei. Quando i muscoli sono meno sollecitati, anche la linfa impiega più tempo per muoversi e ristagna tra i tessuti, contribuendo al gonfiore delle gambe e alla pesantezza.

Integratore gambe gonfie e pesanti

A questo punto sappiamo che, per risolvere il problema delle gambe gonfie, dobbiamo agire su due fronti: quello della circolazione sanguigna, e quello della circolazione linfatica.

Sia l’alimentazione che l’attività fisica giocano un ruolo fondamentale. Mantenere il peso corporeo entro un range di normopeso e praticare esercizio fisico, favorisce la circolazione linfatica e sanguigna. Questo contribuisce a ridurre il gonfiore alle gambe. Anche una semplice camminata veloce di 30 minuti al giorno contribuisce al risultato!

Oltre a queste accortezze fondamentali, possono rivelarsi un aiuto cruciale gli integratori per sgonfiare le gambe, contenenti minerali, vitamine ed estratti secchi vegetali in grado di sollecitare la circolazione venosa e migliorare il tono dei vasi sanguigni.

Integratore circolazione gambe

Quando si parla di circolazione sanguigna degli arti inferiori, si usa spesso il termine microcircolo o microcircolazione. 

In effetti, oltre ai grandi vasi sanguigni, nei polpacci e nelle caviglie risiedono tantissime vene capillari. Pur essendo piccolissime sono importanti per garantire un’ottima circolazione e prevenire il ristagno dei liquidi e le difficoltà di circolazione del sangue nel periodo estivo.

La vite rossa è una pianta nota ed efficace nella regolazione del microcircolo e nel potenziamento del tono venoso. È impiegata in molti integratori per gambe pesanti e stanche, come Normoven, che utilizza proprio la vite rossa come ingrediente principale per migliorare la funzionalità del microcircolo.

Altri integratori per il microcircolo contengono centella asiatica e il gingko biloba, spesso utilizzati non solo negli integratori ma anche nelle creme estetiche anticellulite; i mirtilli, il gambo d’ananas, il rusco e l’ippocastano.

L’ananas, in particolare, ha una forte azione drenante. E’ pertanto consigliata quando il sistema linfatico non riesce a trasportare la linfa in maniera efficace e forma dei ristagni di liquidi sottopelle. 

È quella che viene comunemente chiamata ritenzione idrica, e si combatte con attività fisica, alimentazione e integratori drenanti. Il tutto meglio se associato a integratori per il microcircolo.

Se l’estate ti affligge con gambe gonfie e pesanti, è comunque opportuno richiedere sempre un controllo medico, che potrà prescrivere esami diagnostici importanti come l’ecodoppler venoso per valutare la qualità della circolazione e del microcircolo.

Share This
× Hai qualche domanda?