Il reggiseno postoperatorio è un supporto necessario dopo un qualsiasi tipo di intervento al seno, ma i dubbi a riguardo sono molteplici, soprattutto quando indossarlo e per quanto tempo.

È necessaria, però, una premessa: ascoltare sempre i consigli del chirurgo. Ogni chirurgo ha una propria idea in merito ma soprattutto, a determinare il tipo di reggiseno postoperatorio, sono la tipologia dell’intervento al quale ci si è sottoposti, il tipo di seno e la durata del periodo post operatorio.

Subito dopo l’intervento è necessario un reggiseno postoperatorio che abbia anche delle funzioni medicali. La seconda fase, quella della cicatrizzazione, dai 3 ai 6 mesi dopo l’intervento, la pelle è ancora in fase di assestamento per cui è consigliabile non stimolare troppo le cicatrici con elementi scomodi o duri.

caratteristiche reggiseno postoperatorio

Caratteristiche del reggiseno postoperatorio

Esistono diversi tipi di reggiseno postoperatorio, ma ci sono delle caratteristiche che li accomunano tutti:

  • Comodità
  • Traspirazione
  • Abbottonatura avanti
  • Contenimento
  • Assenza di ferretto

Comodità

Una volta uscita dall’ospedale la donna avrà le cicatrici ancora fresche e indolenzite. In questo caso un reggiseno postoperatorio scomodo potrebbe irritare la pelle in un momento molto delicato per la guarigione. Il reggiseno, in questo caso, deve essere morbido ma sostenuto e della taglia corretta in modo da abbracciare bene il seno.

Traspirazione

Il reggiseno postoperatorio deve essere traspirante poiché la pelle, per guarire nel modo giusto, non deve sviluppare irritazioni o infezioni che si verificherebbero con un ambiente umido e caldo. Consigliati sono i tessuti in cotone, modal e viscosa. Da evitare fibre sintetiche come pizzi, poliestere e poliammide.

Abbottonatura avanti

Quando ci si sottopone ad un intervento al seno questo ha conseguenze sulla mobilità delle braccia alle quali si avvertirà dolore e debolezza. È per questo motivo che è consigliabile un reggiseno postoperatorio con abbottonatura sul davanti, molto più facile da indossare poiché non richiede alcuno sforzo.

Contenimento

È fondamentale che il seno, dopo un intervento, sia contenuto nel modo giusto per cui il reggiseno deve essere abbastanza stretto ma non troppo. Attenzione stretto non significa non comodo, ma capace di non far muovere il seno e quindi di non stressare la ferita. La pelle, nel periodo postoperatorio, è molto sensibile, quindi necessita della massima tutela. Prima di acquistarlo è fondamentale provarlo e regolarsi con la grandezza della coppa e con la misura della circonferenza.

Assenza di ferretto

Nei reggiseno postoperatorio il ferretto è bandito. È un supporto estremamente duro per una pelle che porta delle cicatrici ancora fresche. Questo è valido per i primi 3 mesi dopo i quali è possibile indossare un reggiseno con ferretto ma solo saltuariamente.

reggiseno post mastoplastica additiva

Il reggiseno post mastoplastica additiva

La mastoplastica additiva è uno degli interventi di chirurgia estetica più richiesti dalle donne. Tramite questo intervento si aumentano le dimensioni del seno. Solitamente è un intervento che si esegue in Day Hospital e i tempi di ripresa sono abbastanza rapidi.

Il reggiseno postoperatorio, in questo caso, è molto simile a quelli sportivi ed è realizzato per contenere perfettamente i seni. È importantissimo utilizzarlo affinché le protesi si stabilizzino e non si verifichino asimmetrie mammarie.

In questo il caso il reggiseno postoperatorio deve essere senza cuciture e dal tessuto soffice. Dopo una mastoplastica additiva il reggiseno postoperatorio deve esercitare anche la giusta compressione affinché il gonfiore delle mammelle si riduca.

La fascia ISB del reggiseno post mastoplastica additiva

La fascia ISB del reggiseno post mastoplastica additiva serve per mantenere la protesi nella posizione corretta ed evitare accumuli di siero nella regione mammaria. È una fascia elastica, con chiusura in velcro (regolabile).

Solitamente si posiziona nella parte alta del seno per evitare che le protesi si spostino verso l’alto (rischio maggiore).

Possiamo definirla, quindi, una fascia stabilizzante e compressiva che con il reggiseno postoperatorio permette di:

  • Fissare le protesi nella giusta posizione
  • Evitare complicazioni postoperatorie
  • Favorire la circolazione
  • Ridurre il gonfiore del seno
  • Velocizzare la guarigione

È necessario indossare il reggiseno post mastoplastica additiva per 30 notti e 15 giorni dopo l’intervento e durante l’attività sportiva. Dopo questo periodo è possibile utilizzare un reggiseno classico evitando push-up e ferretto.

Vieni sul nostro sito e scopri i diversi modelli di reggiseni postoperatori ⇓


ARTICOLI CORRELATI

MASTECTOMIA - WIKIPEDIA UN NUOVO SENO DOPO LA MALATTIA
Share This
× Hai qualche domanda?