Vene varicose – varici

Le vene varicose sono delle grandi dilatazioni delle vene, in special modo negli arti inferiori. Sono molto frequenti e solitamente chi ne soffre adotta in modo autonomo alcuni rimedi come mantenere la gambe sollevate, indossare le calze elastiche, fare dei massaggi con pomate specifiche.

Raramente il disturbo delle vene varicose viene sottoposto all’attenzione del medico (soltanto l’1,1% dei maschi ed il 2,2% delle femmine vengono ricoverati per intervento chirurgico alle varici degli arti inferiori).

vene varicose-varici

Cause delle vene varicose

Le principali cause di sviluppo delle vene varicose sono:

  • La stitichezza
  • L’obesità
  • Difetti della pompa muscolare
  • Lavoro in posizione eretta in ambienti caldi
  • Alterazione delle vene presenti alla nascita

Ad influire significativamente sulla pressione sanguigna è la postura (esempio chi sta in piedi diverse ore). Questo significa che chi svolge un lavoro che richiede la postura eretta per diverse ore, chi sta in automobile parecchio tempo, ha più possibilità di sviluppare questo disturbo. Solitamente questo disturbo è molto più presente dopo i 50 anni, in persone obese, di sesso femminile (la gravidanza determina un aumento della pressione venosa negli arti inferiori).

Tutti questi possibili fattori non spiegano, però, la reale causa della dilatazione delle vene degli arti inferiori. Sono due le ipotesi più accreditate che tirano in ballo le valvole e la struttura della parete venosa. La degenerazione valvolare è quella che oggi è meno sostenuta. Grazie a delle tecniche ad infrasuoni, difatti, si è potuto evidenziare come i rami di alcune vene degli arti inferiori possano subire una degenerazione varicosa anche quando si ha una buona continenza valvolare. L’ipotesi della struttura delle pareti delle vene varicose è perciò quella più credibile. Secondo questa ipotesi nella parete venosa varicosa c’è una minor quantità di collagene ed elastina che nella parete venosa normale.


ARTICOLI CORRELATI

TRATTAMENTO COMPRESSIVO COMPRENDERE LA TERAPIA COMPRESSIVA
Share This
× Hai qualche domanda?